FAQ

GLI UTENTI CHIEDONO SPESSO

Quali servizi di integrazione PLC offrite?

I servizi offerti spaziano dalle nuove automazioni fino al revamping software di automazioni già esistenti, in vari settori dell’automazione industriale. In particolare i più richiesti dai clienti sono: programmazione, test, messa in servizio, formazione e manualistica.


Quali sono le marche e i modelli di PLC con cui lavorate?

Lo sviluppo software plc principale è incentrato sul mondo Siemens ed in particolar modo sul più recente ed innovativo pacchetto di controllori Step 7 della serie 1200 e 1500. A questa tipologia di controllori integriamo interfacce HMI/SCADA di qualsiasi marca e modello.


Come funziona il processo di onboarding?

Per entrare a far parte del team di aziende tech che automatizzano i loro processi, solitamente utilizziamo un approccio strutturato in questo modo:
Meeting conoscitivo → Sopralluogo (on-site o da remoto) → Preventivo dettagliato → kickoff del progetto


Come sono strutturati i prezzi e i preventivi?

L’analisi dei progetti ed i relativi preventivi sono completamente gratuiti e accessibili alla pagina Analisi Insieme. All’interno del preventivo viene specificato il tipo di offerta tariffaria che solitamente riguarda le tre principali offerte disponibili: Tariffa a giornata, Tariffa Flat (a forfait), Tariffa Ibrida (Flat + variabile a giornata).


Fornite anche formazione del personale?

Per tutte le aziende partner forniamo anche corsi di formazione (in aula o da remoto) per personale qualificato (manutentori, team leader ecc..) e per operatori di linea, in base alle esigenze del cliente. I corsi possono riguardare la conduzione e le caratteristiche di un singolo impianto automatico oppure corsi individuali sul mondo dei PLC.