
CEO di me stesso
CEO, Ingegnere, Sviluppatore Software, appassionato di sistemi automatici.
Questi titoli, per quanto possano sembrare altisonanti, rappresentano solo una parte del mio percorso: la vera essenza è data da una passione travolgente per l’informatica e, in particolare, per l’automazione. È questa passione che mi ha spinto a compiere scelte coraggiose e impegnative lungo il mio percorso professionale.
Il mio PERCHÉ:
Il mio obiettivo è aiutare le persone a colmare il divario tra il presente e un futuro in cui le complesse operazioni manuali che ci si trova a dover affrontare ogni giorno, diventino un ricordo. Credo fermamente che automatizzare i processi e integrare macchine sempre più intelligenti e sicure al fianco dell’uomo possa liberare tempo ed energie, permettendoci di concentrarci su ciò che conta davvero: l’innovazione, la creatività e il benessere personale.
Software Developer
Ho avuto l’onore di lavorare per ben oltre 5 anni in una delle più prestigiose aziende di automazione industriale del Centro Italia, esperienza che mi ha introdotto nel mondo della “Custom Automation”.
Partendo dallo sviluppo di interfacce grafiche HMI che consentivano ai clienti di interfacciarsi con le automazioni, ho poi avuto modo di affinare le mie competenze passando alla programmazione PLC (Programmable Logic Controller) affrontando sfide sempre più complesse.
Dalle più piccole automazioni in grado di aiutare i clienti nelle operazioni più semplici come il carico e scarico di scatole da diversi ripiani di un magazzino, passando per isole interamente robotizzate automatiche, fino a le più complesse linee di produzione in serie di elettrodomestici di comune uso nelle nostre case.
Questo percorso mi ha portato a realizzare soluzioni che spaziano dalle automazioni più semplici, come il carico e scarico di scatole su diversi ripiani di un magazzino, fino all’implementazione di isole robotizzate completamente automatiche e linee di produzione in serie per elettrodomestici di uso quotidiano.
Ogni progetto ha contribuito ad ampliare il mio know-how e a consolidare la mia esperienza nel settore, permettendomi di offrire soluzioni innovative e su misura per le esigenze dei clienti.
Aspirante Ingegnere
Durante il mio percorso in Ingegneria dell’INFORMAZIONE (Informatica & Automazione), ogni giorno era un’opportunità per scoprire qualcosa di nuovo. Fin dal primo giorno, il mix di teoria e pratica ha alimentato la mia curiosità e la mia voglia di sperimentare. I corsi avanzati e i laboratori mi hanno permesso di immergermi in tematiche fondamentali quali la programmazione, i sistemi embedded, il controllo automatico e la robotica, creando una solida base per affrontare le sfide tecnologiche quotidiane.
Una delle esperienze più significative è stata la partecipazione a progetti di ricerca e stage, dove ho potuto applicare in contesti reali le conoscenze acquisite. Queste esperienze pratiche, realizzate in team multidisciplinari, mi hanno insegnato l’importanza della collaborazione, del problem solving e della flessibilità, permettendomi di confrontarmi con situazioni complesse e di trovare soluzioni innovative per problemi concreti.
L’ambiente stimolante dell’Università Politecnica delle Marche ha favorito non solo lo sviluppo di competenze tecniche, ma anche la crescita personale. Grazie al supporto dei docenti e al confronto con colleghi appassionati, ho imparato a vedere l’automazione non solo come un insieme di tecnologie, ma come un’arte capace di trasformare processi produttivi e migliorare la vita quotidiana delle persone.
Quella fase universitaria ha gettato le basi della mia carriera e ha consolidato la mia passione per l’automazione: una passione che oggi mi spinge a innovare e a contribuire attivamente al futuro tecnologico, con la consapevolezza che la sinergia tra uomo e macchina rappresenta la chiave per un progresso sostenibile ed efficiente.